Appassionati del genere retrò, semplici visitatori e Collezionisti professionali, il Mercato Antiquario Lucchese è l'appuntamento giusto per voi che siete sempre alla ricerca di tesori dimenticati. Considerato il secondo mercato dedicato all'antiquariato più antico d’Italia, circa 220 Espositori, provenienti da tutta Italia, colorano il centro storico di Lucca fin del 1970, benchè la tradizione antiquaria di Lucca abbia origini fin dal Medioevo, quando le famiglie nobili erano solite cercare pezzi esclusivi per abbellire le proprie dimore.
Quando: ogni terza Domenica del mese ed il Sabato precedente
Orari: dalle ore 8.00 alle 19.00
Dove: Piazza del Giglio, Piazza Bernardini, Piazza Antelminelli, Piazza San Martino, Piazza S. Giovanni, Piazza XX Settembre, Piazza S. Giusto, Corte Bertolini, Via del Duomo e Via del Battistero.
Durata: tutto l'anno
Merceologia: antiquariato, modernariato e vintage, dai monili di ogni epoca alle suppellettili, dai mobili ai tessuti, dal vasellame alle stoviglie antiche e moderne, dai quadri dipinti alle acqueforti, dagli antichi cartelloni pubblicitari ai manifesti introvabili.
Ingresso gratuito.