Le Fierucoline di Firenze non sono solo mercatini, ma anche uno scambio di storie, aneddoti e riflessioni su una produzione a Km0 sana e giusta, su una modalità di acquisti che permette alle persone di ritrovare quel rapporto umano e di fiducia che c’era un tempo.
Le Fierucoline hanno specifiche tematiche con, al suo interno, convegni sull’alimentazione, sulla salvaguardia della biodiversità, laboratori di manualità per ragazzi, corsi di artigianato e pubblicazioni sulla vita rurale.
Quando: ogni terza Domenica del mese
Orari: dalle ore 9.00 alle 19.00
Durata: tutto l'anno escluso Agosto
Merceologia: oltre 60 gli Espositori con ortofrutta di stagione, pane di grani antichi cotto a legna, formaggi, miele, birra e vino biologico, uova, olio extra vergine di oliva, prodotti vegani. Oggetti d'artigianato come ceramiche, tessuti, lane con tinture vegetali, giocattoli di legno e molto altro.
Piccole attività familiari, quasi tutti toscani, che tramandano esperienze e segreti da generazione in generazione, con la sola volontà di creare una produzione autentica che rispecchi le tradizioni ed origini locali.